Corso di navigazione d’altura itinerante, rivolto a velisti mediamente esperti (con o senza patente nautica) per navigare lungo la costa Italiana e Slovena e migliorare la conduzione dell’imbarcazione in mare aperto.
Imbarco alla domenica sera, sbarco il venerdì sera
Partenza da Porto Santa Margherita di Caorle. Approdi possibili: Marina di Grado, Portopiccolo, Porto di Muggia, Pirano-Portorose (Porto o rada).
Prevista navigazione anche notturna.
Presenza costante dello Skipper Istruttore Fiv che coordinerà tutti gli aspetti di didattica e sicurezza.
PROGRAMMA
Nozioni avanzate sulla Teoria della Vela: Forze vettoriali del Vento, Fluidodinamica applicata alla barca a vela (Portanza, Forza di sbandamento, Forza di spinta)
Preparazione e controllo dell’imbarcazione: individuazione delle dotazioni individuali e dei mezzi collettivi di salvataggio, verifica e stiva dei razzi e fuochi.
Briefing di navigazione per emergenze di bordo: gestione incendio e falle a bordo, uso della barra di rispetto del timone, utilizzo e funzionamento del giubbotto di salvataggio con ombelicale (cinghia di sicurezza) e Jack Line.
Navigazione a vela nelle varie andature con uso delle vele bianche e Spinnaker asimmetrici, governo dell’imbarcazione sia diurno che notturno, manovre con equipaggio ridotto. Assetto velico per la navigazione ottimale.
Pianificazione della rotta, mediante lettura della carta nautica, stima delle miglia a vista ed utilizzo della strumentazione di bordo (bussola, binocolo e strumenti elettronici). Utilizzo del pilota automatico.
Nozioni base sulla meteorologia applicata alla navigazione: studio delle carte sinottiche e bollettini meteo, osservazione dei fenomeni meteorologici locali per le scelte di navigazione e verifica delle maree.
Studio del fondale e dell’orografia del territorio circostante per un ancoraggio in rada corretto ed in sicurezza.
Ormeggio e sistemazione della barca.
Numero massimo di 6 allievi
Attestato finale di partecipazione
Requisiti:
Certificato medico per attività sportiva non agonistica
Tessera Associativa o Sportiva Asi
Esperienza minima di vela
QUOTA CONTRIBUTIVA DI PARTECIPAZIONE
SOCI: 500 €
TESSERATI: 540 €
Compreso di alloggio e lenzuola.
Cambusa e Porti di ormeggio esclusi.
Partenza da Vivila House, Via dei Greci 17
When confirming the reservation you will be required payment of € 50% for the deposit.
Vivila Sailing Team ASD
bonifico IBAN IT75J0890436020053000000040
Vivila Sailing Team Asd, Via dei Greci 17, Porto S. Margherita, Chiama 329 542 8471